di Giuseppe Tranchese Un anno fa, per la precisione il 10 ottobre del 2019, abbiamo inaugurato [...]
di Giuseppe Tranchese Proviamo a rispolverare, anche solo per un momento, una piccola parte della memoria [...]
di Giuseppe Tranchese Resto sempre più attonito ed a tratti rattristato dal percepire, soprattutto in questi [...]
di Giuseppe Tranchese Quando pensiamo al dolore ed alla morte, per ovvia deformazione antromorfica, siamo spinti [...]
di Giuseppe Tranchese Spero sia capitato a molti di leggere una favola, un racconto o un [...]
di Giuseppe Tranchese Le convinzioni sulla natura degli animali influenzano il modo in cui li trattiamo. [...]
di Giuseppe Tranchese Stiamo vivendo un’epoca in cui l’uso scriteriato ed abusivo della parola incide negativamente, [...]
di Giuseppe Tranchese “Lo chiederemo agli alberi come restare immobili fra temporali e fulmini invincibili…” L’incipit [...]
di Giuseppe Tranchese Da circa trecentomila anni Homo sapiens sapiens ha cominciato a coesistere con la [...]
di Giuseppe Tranchese Di fronte ai complessi problemi sanitari e non solo, nelle “situazioni limite” così [...]
di Giuseppe Tranchese Durante le emergenze ogni azione dovrebbe essere funzionale alla realizzazione di tutti, al [...]
di Giuseppe Tranchese La storia ci rammenta quanto il mondo umano si sia sempre mosso verso [...]
di Giuseppe Tranchese In un clima di tensione “pandemica” e di elevato allarmismo mediatico risulta sempre [...]
di Giuseppe Tranchese La morte è presentata oggi con disgustosa abbondanza ed agghiacciante familiarità nei [...]
di Giuseppe Tranchese L’annuncio dell’introduzione, nella didattica scolastica, di ore di educazione civica incentrate anche sui [...]
di Giuseppe Tranchese Si è soliti considerare le piante ridotte al solo istinto di sopravvivenza e [...]
di Giuseppe Tranchese Siamo immersi in un flusso continuo di informazioni gestite con sofisticati sistemi di [...]
di Giuseppe Tranchese Nel mondo sono centinaia gli attivisti che muoiono o rischiano la vita ogni [...]
di Giuseppe Tranchese Se solo provassimo per qualche attimo a fermarci, in silenzio, ad ascoltare la [...]
di Giuseppe Tranchese Siamo ancora agli albori del processo di comprensione delle molteplici conseguenze negative, sulle [...]
di Giuseppe Tranchese Si parla tanto, forse troppo ed in maniera non costruttiva, di ambiente inquinato. [...]
di Giuseppe Tranchese Nel precedente articolo “Egocentrismo o Ecocentrismo? …” abbiamo provato a fare il punto [...]
di Giuseppe Tranchese “Vivere è imparare”. Questa è la risposta che il premio Nobel per la [...]
di Giuseppe Tranchese “E venite o uomini a vedere i miracoli che per questi tali studi [...]
di Giuseppe Tranchese Con la famosa frase “Cogito ergo sum” (penso dunque sono) il filosofo e [...]
L’opera rappresenta un breve ma intenso saggio filosofico-scientifico che punta, attraverso la raccolta di dati [...]